LE GRANDI OPPORTUNITA’ DEL NOSTRO TEMPO
MONCALIERI | “RISPONDI DI GETTO. BOTTIGLIA O RUBINETTO?” Il primo di una serie di webinars realizzato sabato 18 aprile alle 18.00. Lo scopo di questa serie di webinars è di condividere e approfondire i temi alla base delle grandi opportunità del nostro tempo. Conoscere gli investimenti sostenibili. Le strategie di finanza comportamentale per trarre profitto dai propri investimenti. Capire come gestire il patrimonio personale e familiare in questa crisi epocale scatenata dal COVID19. Padroneggiare i megatrend e temi prioritari dell’agenda della sostenibilità globale che stanno avendo un impatto rivoluzionario sul nostro stile di vita.
IL FORMAT. Incontri online sulle grandi opportunità del nostro tempo. I protagonisti di questi incontri sono specialisti tematici, professionisti, imprenditori, cittadini della nostra comunità. Tutti insieme con un linguaggio amabile, coinvolgente familiare condividiamo idee, convinzioni ed esperienze; approfondiamo interrogativi, valutiamo criticità e guardiamo con uno sguardo aperto ed un orecchio attento alle grandi sfide e alle grandi opportunità del nostro tempo. Si vuol cogliere e riflettere insieme sui benefici che le nostre scelte possono generare per noi e che impatto possono avere sulla società e sul mondo. Investire in modo responsabile e sostenibile non rappresenta più un’opzione, ma una necessità ineludibile. Quanto più numerosi saranno gli investitori che adottano questa prospettiva, tanto più rapidi saranno i cambiamenti positivi.
L’EVENTO. “RISPONDI DI GETTO. BOTTIGLIA O RUBINETTO?” Questo è stato il primo grande tema sulle grandi opportunità del nostro tempo. Il primo webinar della serie realizzato con la partecipazione proattiva di ventidue risparmiatori e il contributo di tre professionisti specializzati nell’architettura sostenibile – (Marco Risi, Chiara Matteu, Daniela Bombardieri)– dello studio http://sosarchitettura.com/.
TEMI. Sono stati approfonditi in maniera interattiva e coinvolgente concetti di finanza e di sostenibilità ambientale. In particolare il tema dell’acqua, delle questioni collegate alle scelte ad impatto ambientale che riguardano ognuno di noi, della sostenibilità e dell’ecologia legata all’acqua, della differenza tra acqua in bottiglia e acqua del rubinetto; i pro e i contro dell’acqua da rubinetto, il ciclo dell’acqua e i sistemi di depurazione. Una serata molto interessante che ha fatto luce in profondità su quanto è necessario fare attenzione a che tipo di acqua beviamo, con che acqua laviamo e cuciniamo i nostri alimenti, per la cura della nostra salute e del nostro benessere. Sono emersi dei temi economici ed ecologici e di salvaguardia della natura molto importanti. E un focus sugli investimenti sostenibili che ha destato domande ed interesse in ogni partecipante da approfondire e valutare.
ECCO ALCUNI GIUDIZI DEI PARTECIPANTI
Argomento interessante, comunque a parte il coronavirus, guardarsi in faccia è più coinvolgente. Nella globalità esperimento riuscito 🙂MARCO
Buona esposizione ho avuto qualche difficoltà tecnica causata da un segnale internet debole REMO
Sicuramente sarebbe stato più coordinato ed efficace se l’incontro fosse stato al Castello di Vinovo. Comunque si è capito e a me personalmente è interessata la parte che riguarda le attività di Fineco anche nel campo della sostenibilità e cose simili, grazie buona serata. Ciao NINO
Ciao Pietro, interessante tema. F;
Il concetto é arrivato, MARIO
Allora, sono d’accordo sul fatto che sia preferibile l’acqua del rubinetto. Paola
Decisamente molto preparati, S
Mi sono collegato a evento iniziato. Il tema è stato trattato bene, ANTONELLO
Ciao Pietro come sempre i tuoi incontri sono informativi e formativi. I due architetti molto competenti e disponibili. La sostenibilità delle nostre scelte di vita future sarà un tema attuale per molto tempo. Grazie per avermi invitata. A presto, ROSELLA
Il tema interessante ha sicuramente molti risvolti sia economici sia ecologici. Grazie e a presto speriamo 🤞 MARA,
L’argomento è molto interessante, i relatori erano molto preparati , tu hai registrato il collegamento? Per farlo vedere anche a Lucia, fammi sapere grazie, buona cena è buona serata, ciao . ELIO