ALTA FORMAZIONE IN CORPORATE FINANCE: STRATEGIE,CONFRONTO E VALORE

Henry R. Kravis: “Il successo nelle operazioni di M&A si riduce a disciplina, pazienza e tempismo.”

di Pietro Bucolia – Consulente finanziario e narratore economico

Oggi ho avuto l’opportunità di partecipare a un’esperienza di Alta Formazione presso la Fineco Academy a Milano, nell’ambito del Master Private Training. Un percorso intensivo che mi ha permesso di approfondire le dinamiche più avanzate della Corporate Finance, acquisendo strumenti fondamentali per la gestione delle operazioni straordinarie e per supportare imprenditori e investitori nelle loro scelte strategiche.

Oltre la teoria: strategie concrete e casi reali

Il valore di questa formazione non sta solo nei concetti appresi, ma nell’approccio pratico che ci ha permesso di vivere da vicino il mondo delle operazioni straordinarie (M&A), della raccolta di capitali e delle strategie di crescita aziendale.

Attraverso l’analisi di casi reali di successo, ho potuto comprendere come si strutturano e gestiscono operazioni complesse, quali sono gli strumenti più efficaci per affrontare il cambiamento e come supportare al meglio imprenditori e investitori nelle loro scelte strategiche.

Un altro punto di grande interesse è stato il confronto tra le figure dell’Advisor e dell’Intermediario, due approcci molto diversi alla consulenza finanziaria. L’analisi ha evidenziato come un advisory strutturato e indipendente sia un fattore determinante per la buona riuscita delle operazioni, garantendo una visione strategica e un affiancamento costante al cliente.

Networking e condivisione: il valore del confronto

Oltre ai contenuti tecnici, questa giornata è stata anche un’importante occasione di condivisione e networking. Il confronto con colleghi provenienti da diverse realtà mi ha permesso di ampliare la mia prospettiva, arricchendo ulteriormente il valore dell’esperienza. Anche il pranzo si è trasformato in un’opportunità per discutere di idee, progetti e nuove sfide, in un contesto più informale ma altrettanto stimolante.

Appendice: M&A in parole semplici – Quando le aziende si uniscono per crescere

Durante la giornata, uno dei temi più rilevanti è stato quello delle operazioni straordinarie (M&A), che rappresentano un motore fondamentale per la crescita e il rafforzamento delle imprese. Ma cosa significa esattamente Mergers & Acquisitions?

Pensiamo alle M&A come a un matrimonio tra aziende: due realtà possono fondersi per diventare più forti insieme oppure una può acquistare l’altra per crescere ed espandersi.

Esempi pratici:

✔ Una fusione (Merger) è come se due piccole pasticcerie decidessero di unire le forze per diventare una sola grande catena, ottimizzando i costi e aumentando la clientela.

✔ Un’acquisizione (Acquisition) avviene quando una grande azienda di abbigliamento compra un marchio emergente per ampliare la propria offerta senza partire da zero.

Le aziende scelgono di fare operazioni di M&A per diversi motivi:

Espandersi in nuovi mercati senza partire da zero.

Ottenere nuove tecnologie o competenze per migliorare prodotti e servizi.

Ridurre i costi e aumentare la competitività.

Questa giornata di formazione ha dimostrato quanto sia fondamentale comprendere e gestire strategicamente le operazioni di M&ANon basta avere capitali o ambizioni di crescita: servono visione, strategia e il giusto supporto professionale per creare valore reale.

Come ha detto Henry R. Kravis, uno dei più grandi esperti del settore:

“Il successo nelle operazioni di M&A si riduce a disciplina, pazienza e tempismo.”

Uno sguardo al futuro

Questa esperienza ha rafforzato in me una certezza: il mercato premia chi sa anticipare il cambiamento, pianificare con metodo e costruire valore nel lungo periodo. Oggi più che mai, avere una strategia chiara e gli strumenti giusti è fondamentale per affrontare con successo le sfide della crescita e dell’innovazione.

La finanza d’impresa non è solo numeri, ma visione, strategia e capacità di cogliere opportunità.

Essere preparati fa la differenza. Il futuro si costruisce con competenza e determinazione.

Lascia un commento