COSA C’È DIETRO AL PREZZO DI UN’AZIONE: TRE INDICATORI CHIAVE PER UNA LETTURA CONSAPEVOLE

Come prendere decisioni consapevoli e strategiche per navigare nel mercato azionario con strumenti concreti, anche in un contesto economico incerto.

di Pietro Bucolìa – Consulente finanziario

Consulente finanziario e narratore economico

Investire nel mercato azionario può sembrare complicato, ma non deve esserlo per forza. Molti risparmiatori, soprattutto quelli alle prime armi, si sentono sopraffatti dai numeri e dai dati. Ma se sai dove guardare, con pochi indicatori puoi fare scelte più consapevoli.

Ti sei mai chiesto dove stai mettendo i tuoi risparmi? Comprendere alcuni concetti chiave ti permette di fare scelte migliori e più sicure per il tuo futuro finanziario. Con la giusta guida, ogni passo diventa più sicuro.

Molti risparmiatori temono di fare la scelta sbagliata, rischiando di compromettere la loro sicurezza futura. Con il supporto di un esperto, questa paura può essere trasformata in fiducia, rendendo ogni investimento un’opportunità per costruire un futuro finanziario stabile.

1. ROE – RETURN ON EQUITY: QUANTO STA FACENDO L’AZIENDA CON IL CAPITALE DEGLI AZIONISTI?

Immagina di avere una piccola azienda e di aver investito 100 euro in essa. Il ROE ti dice quanto guadagno l’azienda riesce a generare con quei 100 euro. In pratica, è una misura di quanto l’azienda è efficiente nel generare profitto usando il capitale che gli azionisti le hanno messo a disposizione.

Esempio pratico:

Se un’azienda guadagna 10 euro per ogni 100 euro investiti, il ROE è del 10%Più alto è il ROE, maggiore sarà il guadagno rispetto al capitale investito. Ma attenzione: un ROE troppo alto può anche significare che l’azienda sta prendendo troppi rischi, quindi è sempre importante analizzare bene il contesto.

2. EPS – EARNINGS PER SHARE: QUANTO GUADAGNA OGNI AZIONE?

L’EPS ti dice quanto guadagno spetta a ogni singola azione di un’azienda. Se l’azienda sta guadagnando di più, l’EPS cresce, il che di solito è un buon segno.

Esempio pratico:

Immagina che l’azienda abbia guadagnato 200.000 euro e abbia emesso 100.000 azioni. Il calcolo dell’EPS sarebbe:

EPS = \frac{200.000}{100.000} = 2 \,€

Questo significa che per ogni azione possiedi, ti spetta un guadagno di 2 euro. Un EPS in crescita è segno che l’azienda sta andando bene, ma è sempre importante capire se questa crescita è sostenibile nel tempo.

3. P/E NORMALIZZATO: QUANTO STAI PAGANDO PER OGNI EURO DI GUADAGNO?

Il P/E ti dice quanto stai pagando per ogni “euro” di utile che l’azienda produce. Se l’azienda è molto costosa rispetto ai suoi guadagni, il P/E sarà alto; se è più economica, il P/E sarà basso.

Esempio pratico:

Immagina che l’azione di un’azienda costi 40 euro e che l’azienda guadagni 4 euro per ogni azione. Il calcolo del P/E sarebbe:

P/E = \frac{40}{4} = 10

Questo significa che per ogni 1 euro di guadagno, stai pagando 10 euro. Un P/E basso potrebbe indicare una buona opportunità d’acquisto, ma bisogna sempre capire perché il prezzo è basso e se ci sono rischi nascosti.

PERCHÉ QUESTI INDICATORI SONO IMPORTANTI PER TE?

Quando decidi dove investire, è fondamentale capire dove stai mettendo i tuoi risparmi. Questi indicatori ti permettono di fare scelte più consapevoli. Conoscendoli, puoi fare investimenti più mirati e costruire un portafoglio che soddisfi i tuoi obiettivi.

Un piano finanziario personalizzato non si costruisce improvvisando. Ogni investimento deve essere scelto in base alla tua situazione, ai tuoi obiettivi e al livello di rischio che sei disposto a correre. La gestione attiva e la consulenza su misura sono essenziali per avere successo nel lungo periodo.

Ricordo un cliente che, come molti, era abituato a tenere i suoi risparmi sul conto corrente o a investire in BTP e obbligazioni bancarie, un approccio che rispecchiava il cosiddetto home bias, ovvero la tendenza a preferire gli investimenti domestici, percepiti come più sicuri. Inizialmente scettico nell’adottare un approccio più informato, temeva che il cambiamento potesse essere rischioso. Tuttavia, abbiamo lavorato insieme per trasformare la volatilità e l’incertezza dei mercati in opportunità strategiche, analizzando gli indici di mercato e identificando le opportunità di diversificazione. Alla fine, siamo riusciti a costruire un portafoglio su misura che ha portato a risultati tangibili, facendo crescere il suo capitale in modo sicuro e mirato.

Perché solo lì c’è libertà.

Un passo alla volta. Insieme.

www.pietrobucolia.it

Per una consulenza trasparente, consapevole e sostenibile, che ti guida verso un futuro finanziario sereno e sicuro.

Vuoi saperne di più? Parliamone.

“Il momento giusto per prendere il controllo della tua situazione finanziaria è adesso. Non aspettare che i tuoi risparmi sfuggano via senza un piano solido. Parliamo oggi stesso di come possiamo costruire insieme il futuro finanziario che desideri con sicurezza e consapevolezza.

Un pensiero da portare via

In un contesto economico così incerto, segnato da inflazione crescentetassi d’interesse in continuo cambiamento e guerre e tensioni geopolitiche, le scelte giuste non possono essere più rimandate. Come disse Ralph Waldo Emerson“La vita è un’avventura audace o non è nulla.” Ogni risparmio è un atto di fiducia nel futuro, e ogni decisione finanziaria che prendi oggi costruisce un futuro migliore. Non lasciare che il cambiamento ti spaventi, ma sfruttalo come un’opportunità per avanzare con consapevolezza e determinazione, facendo scelte ponderate. Con la giusta consulenza, ogni passo che fai ti avvicina alla serenità finanziaria che desideri.