IL LIONS CLUB SAN MAURO TORINESE ORGANIZZA UN INCONTRO SUL TEMA “IL FINE VITA”

Un evento di riflessione tra medicina, diritto, bioetica e spiritualità

di Pietro Bucolia

📍 San Mauro Torinese – 18 febbraio 2025, ore 21.00 – Teatro Gobetti

Il Lions Club San Mauro Torinese, nell’ambito della sua missione di servizio e sensibilizzazione su temi di rilevanza sociale, organizza un incontro pubblico dedicato ad un argomento di grande attualità e complessità: “Il Fine Vita”.

L’evento si terrà martedì 18 febbraio 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Gobetti di San Mauro Torinese e rappresenterà un’importante occasione di confronto tra esperti del mondo medico, giuridico e bioetico, offrendo una panoramica completa sulle implicazioni che il fine vita comporta per pazienti, famiglie e operatori sanitari.

Un programma di alto valore scientifico e culturale

Dopo l’introduzione a cura del Presidente del Lions Club San Mauro TorineseIng. Uberto Forgia, e i saluti istituzionali della Sindaca di San Mauro Torinese, Dott.ssa Giulia Guazzora, interverranno relatori di primo piano:

✅ Il fine vita in terapia intensiva – Dott. Rosario Dimamedico chirurgo specialista in anestesia e rianimazione, offrirà una visione sulle dinamiche e le decisioni cliniche nei reparti di terapia intensiva, dove spesso si affrontano scelte difficili per pazienti in condizioni critiche.

✅ Le cure palliative – Dott. Alessandro Valleoncologo e Direttore Sanitario della Fondazione FARO, illustrerà il ruolo delle cure palliative nel garantire dignità e sollievo alla persona nella fase terminale della vita.

✅ Il tema del fine vita nell’ordinamento giuridico italiano – Avv. Carlo Piola, analizzerà lo stato dell’arte della normativa italiana, affrontando il tema del testamento biologico, delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT) e delle problematiche etico-legali connesse alle decisioni di fine vita.

✅ La prospettiva della bioetica – Dott. Enrico Largheromedico e bioeticista, offrirà una riflessione su come la bioetica contemporanea affronta il tema della dignità del paziente, delle decisioni autonome e della relazione medico-paziente.

✅ La fine, il fine, la speranza – Don Luca RamelloVice Presidente Nazionale O.F.T.A.L. (Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes), condividerà una visione spirituale sul senso della fine della vita, offrendo una prospettiva di fede e speranza.

Un momento di confronto aperto alla comunità

A chiudere la serata sarà una tavola rotonda, moderata dall’Avv. Giuseppe Baravaglio, che permetterà un confronto tra i relatori e il pubblico, offrendo spazio a domande e riflessioni.

L’iniziativa è realizzata con la collaborazione e il patrocinio gratuito di:

Fondazione FARO, punto di riferimento per le cure palliative in Piemonte.

Comune di San Mauro Torinese, che sostiene il valore della sensibilizzazione pubblica su tematiche etiche e sociali.

A.S.L. TO4, azienda sanitaria che opera nel territorio di Ciriè, Chivasso e Ivrea.

Un tema delicato che tocca tutti

L’evento si propone di affrontare il tema del fine vita con rispetto, profondità e multidisciplinarietà, per offrire ai cittadini strumenti di comprensione su una questione che coinvolge inevitabilmente ogni individuo e famiglia.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, e l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, agli operatori sanitari, agli studenti e a chiunque voglia approfondire il tema con il supporto di esperti qualificati.

📍 Un’opportunità unica per riflettere, comprendere e affrontare con maggiore consapevolezza uno dei temi più delicati della nostra esistenza.

LionsClub, SanMauroTorinese, IlFineVita, Bioetica, CurePalliative, TerapiaIntensiva, Diritti, Fede, Etica, Medicina, Diritto, AssistenzaSanitaria, CuraDellaPersona, Salute, Consapevolezza, Comunità, Solidarietà, Speranza, Dialogo, Informazione, EventoCulturale, LionsWeServe

Lascia un commento