La Bank of England Opta per la Prudenza in un Contesto di Crescente Inflazione
A novembre, l’inflazione nel Regno Unito ha raggiunto il 2,6%, il livello più alto degli ultimi otto mesi, riflettendo una pressione economica crescente. Nonostante ciò, l’indice core, che esclude le componenti più volatili, è aumentato solo al 3,5%, meno delle attese degli analisti. Il dato sui servizi, una misura chiave per i policymaker, è rimasto stabile al 5,0%.
In questo contesto di inflazione crescente, la Bank of England ha deciso di mantenere i tassi di interesse fermi al 4,75%, scegliendo la prudenza. Questa decisione rispecchia un approccio più cauto rispetto ad altre banche centrali come la Fed e la BCE, ponendo l’accento sulla gestione dell’inflazione piuttosto che sulla stimolazione economica immediata.
Prospettive per il 2025: Cautela e Monitoraggio Continuo
Gli analisti prevedono che nel 2025 la Bank of England continuerà a monitorare attentamente l’inflazione e a mantenere una politica monetaria prudente. Il governatore Andrew Bailey potrebbe adottare un approccio più cauto, considerando le incertezze economiche globali e le pressioni interne. La stabilità dei tassi di interesse sarà cruciale per bilanciare la crescita economica e il controllo dell’inflazione.