Una serata di festa e futuro per i giovani del Maxwell
di Pietro Bucolia – Consulente finanziario e narratore economico
Un evento per celebrare l’educazione che genera valore
La cultura è un dono da condividere, far circolare e moltiplicare per generare ricchezza: umana, spirituale, civile ed economica.
È con questo spirito che Pietro Bucolia – Consulente finanziario e narratore economico, Responsabile del Fineco Center di Moncalieri – dedica una serata speciale di festa, ascolto e restituzione ai 14 liceali dell’Istituto Maxwell di Nichelino, protagonisti del percorso di alternanza scuola-lavoro realizzato nel primo semestre del 2025.
Appuntamento il 3 giugno, alle 19.00, all’Elefante Bianco
L’evento si svolgerà martedì 3 giugno 2025 alle ore 19.00 presso il ristorante Elefante Bianco di Moncalieri, in un clima di amicizia, convivialità e alta cultura civile e sociale.
Saranno ospiti d’onore i giovani liceali, i loro insegnanti e la Dirigente scolastica Luciana Zampolli, accompagnati da genitori, colleghi e cittadini interessati.
Una banca aperta dove profit e non profit si incontrano
Per l’occasione, Fineco si fa promotrice di uno spazio di relazione autentica, dove mondo profit e non profit si incontrano per creare scambi, legami e una grande e bella impronta sociale sul territorio.
Un esempio concreto di come l’impresa possa farsi comunità, responsabilità e visione.
Ragazzi coinvolti, pensieri generativi
Il percorso realizzato ha rivelato ragazzi coinvolti, curiosi e capaci di esprimere pensieri generativi. Giovani che osservano il mondo con attenzione, lo interrogano con intelligenza e sanno proporre idee fresche, profonde e costruttive.
Non semplici fruitori di contenuti, ma co-protagonisti del pensiero e del cambiamento.
Un metodo rigorosamente maieutico
Il metodo adottato, in piena sintonia con gli insegnanti, è stato rigorosamente maieutico: un approccio dialogico e relazionale, fondato sull’ascolto, sulle domande e sulla co-costruzione dei contenuti.
Ogni parola, ogni riflessione, ogni output finale è stato prodotto insieme agli studenti, in un’esperienza viva di apprendimento reciproco.
Un incontro di restituzione ricco di ascolto e partecipazione
Venerdì 9 maggio, dalle 9.00 alle 10.00, si è svolto presso una delle sale dell’Istituto Maxwell un incontro di restituzione con tutte le classi e i ragazzi che hanno partecipato al percorso.
È stato un momento molto partecipato e interattivo, ricco di scambi, emozioni e riflessioni condivise, in cui i protagonisti hanno potuto raccontare ciò che hanno appreso, vissuto e sentito.
All’incontro, insieme a Pietro Bucolia, ideatore e responsabile del progetto, erano presenti le docenti referenti e Manuele Ruggiero, referente nazionale del Progetto Giovani Fineco.
Sono intervenuti anche Nicola Bucolia e Amedeo La Rosa, giovani consulenti finanziari laureati in Economia, che rappresentano il volto nuovo della professione.
Ha portato i saluti finali Claudio Cerrato, Group Manager di Fineco, sottolineando l’importanza della formazione e del dialogo tra generazioni per costruire un futuro solido e consapevole.
Una scuola che educa con visione e umanità
Grazie alla dirigente Luciana Zampolli e alle docenti Caterina Lo Iacono, Jessica Giordano e Stefania Lerda, il Maxwell si conferma una scuola capace di educare con visione, fiducia e umanità, aprendo spazi veri di crescita e responsabilità.
Educare alla finanza è educare alla cittadinanza
L’evento si inserisce in una visione più ampia di educazione finanziaria come leva di crescita personale e collettiva, in cui la consapevolezza economica si intreccia con i valori della responsabilità, della libertà e della cura.